Descrizione
ABSTRACT
Tra le fonti lincee occupa un posto di sicuro rilievo il testo delle Memorie storico critiche dell’Accademia dei Lincei di Baldassarre Odescalchi, affidato ai torchi nel 1806. Il volume deve la sua importanza al fatto di costituire il primo trattato storiografico sull’Accademia dei Lincei e di sottendere un attento e meticoloso scandaglio delle carte d’archivio, che lo storico poté consultare a Roma grazie alla disponibilità del Conte Carlo Albani, appena alcuni anni prima delle devastazioni del palazzo avito ad opera delle truppe napoleoniche, causa di trafugamenti e di perdite di non pochi materiali. Ne sortisce un testo che con molta sapienza giustappone al dato cronachistico un’elegante prosa narrativa, riflettendo una immagine dell’Accademia ancora di notevole attualità e ripercorrendo le vicende del sodalizio dagli anni del travagliato esordio (1603-1605) alla morte del fondatore, Federico Cesi (1630), evento drammatico con il quale si chiude la felice stagione dei primi Lincei.
L’edizione facsimilare è accompagnata da due saggi introduttivi: uno del dott. Marco Guardo, direttore della Biblioteca lincea, inerente alla genesi dell’opera e alla recensione delle fonti sulle quali poggia; l’altro del dott. Giuseppe Finocchiaro, autore di prestigiose pubblicazioni sull’editoria del XVI e XVII secolo, il quale per la prima volta ricostruisce il profilo biografico dell’autore grazie allo studio di un corpus rilevante di documenti inediti, conservati presso l’Archivio di Stato di Roma. Aspetti, questi, destinati ad ampliare la conoscenza dell’Accademia cesiana e di colui che ne fu il primo illustre storiografo.
INDICE
Quadrio Curzio, Prefazione
Finocchiaro, Baldassarre Odescalchi arcade, occulto e linceo
Pelide Lidio in Arcadia
Il Princeps dell’Accademia degli Occulti
III. Il manoscritto delle Memorie istorico critiche dell’Accademia de’ Lincei
Appendice A
Sul manoscritto delle Memorie
Sulla stampa delle Memorie
III. Debiti e alienazioni di Casa Odescalchi
IV. Lettere di accademici e aristocratici
V. Bibliografia delle opere scritte e tradotte da Odescalchi (e a lui dedicate)
Guardo, Novità testuali e metodo storiografico nelle Memorie di Baldassarre Odescalchi
Appendice B
Le fonti archivistiche e letterarie
Fonti manoscritte
Fonti a stampa
Bibliografia
Indice dei nomi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.