Descrizione
ABSTRACT
Pesantemente ingiuriato dai capricci della tradizione (cui sfuggono solo le Baccanti di Euripide), quello legato a nascita e gesta del dio Dioniso è fascio narrativo tra i più fecondi nella tragedia attica di V-IV sec. a.C. Suo raffinato interprete fu, tra gli altri, Eschilo: gli sono attribuiti nove titoli di drammi dionisiaci, dei quali sopravvivono, per tradizione diretta o indiretta, frammenti di varia ampiezza. Abbiamo notizia certa di una tetralogia ‘legata’, la Licurgia (oggetto di studio, nella sua corposa complessità, di un prossimo fascicolo linceo), e di cinque ulteriori drammi (Βάκχαι, Ξάντριαι, Πενθεύς, Σεμέλη ἢ Ὑδροφόροι, Τροφοί), dei quali questo volume presenta una nuova edizione critica, corredata da traduzione e ampio commento. Partendo da un riesame rigoroso della tradizione papiracea e dei testimoni indiretti, l’autore costituisce un testo prudente e accurato, restituendo a ciascun frammento un assetto ecdotico in più punti innovativo e aggiornato rispetto a quello di Radt (1985) e Sommerstein (2008). Il commento è dedicato anzitutto all’esame dei testi vettori, del loro assetto tradizionale, della loro prassi citazionale, e risponde dunque alla volontà (da tempo invalsa nello studio dei testi frammentari) di valorizzare pienamente i contesti delle citazioni, spesso unico e comunque sempre primo ausilio all’esegesi dei frammenti. A mezzo di una puntuale analisi lemmatica, esso fornisce inoltre al lettore gli elementi necessari a comprendere la natura dei problemi (testuali, metrici, linguistici, drammaturgici) e a rischiararne, per quanto possibile, la complessità. Ne risulta un quadro esaustivo, affidabile e bibliograficamente solido di un segmento magmatico (ma non meno affascinante) dell’Eschilo perduto.
INDICE
Ringraziamenti
Premessa di Piero Totaro
1.2 Frammenti
Introduzione di Bernhard Zimmermann
Criteri della presente edizione
Sigla et compendia
I drammi
Βάκχαι (Baccanti)
1.1 Notizie sul dramma
Ξάντριαι (Cardatrici)
2.1 Notizie sul dramma
2.2 Frammenti
Πενθεύϲ (Penteo)
3.1 Mito
3.2 Notizie sul dramma
3.3 Frammenti
Ϲεμέλη ἢ Ὑδροφόροι (Semele o Portatrici d’acqua)
4.1 Mito
4.2 Notizie sul dramma
4.3 Frammenti
Τροφοί (Nutrici)
5.1 Notizie sul dramma
5.2 Frammenti
Indice generale
Una tetralogia ‘legata’?
Bibliografia
Indici
Tabulae
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.